Sessioni aperte di Psicodramma

Azioni di sensibilizzazione del pubblico alla metodologia psicodrammatica: occasioni aperte al pubblico in cui sperimentare il metodo moreniano. Sessioni tenute presso lo studio di Psicodramma. Per informazioni e iscrizioni contattare la dott.ssa Maria Giardini.
Seleziona anno di pubblicazione :

Sessione aperta di Psicodramma

25 Ottobre ore 20.30-22.30 - RADICI

Le radici sono molto importanti per le piante: perforano il terreno, assorbono l'acqua  e i nutrienti necessari allo sviluppo e alla crescita.

E per noi...!? Vi aspetto per questo viaggio assieme!

Che cos' è lo psicodramma? 

Psicodramma dal greco psichè (= anima) e drama (= azione) è un metodo di intervento psicologico con le persone e con i gruppi, che attraverso l'azione e la scena teatrale consente di esplorare, conoscere e rappresentare le relazioni e il proprio mondo interno. Si rivolge a chi è curioso, a chi intende iniziare un percorso formativo o personale con approccio psicodrammatico e a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco, in un contesto di gruppo caldo e accogliente, per "conoscersi" e "riconoscersi" grazie al gruppo.

Conduttrice: Dott.ssa Maria Giardini psicologa, psicoterapeuta e psicodrammatista moreniana.

Dove? via Galileo Galilei 129/A, S.Agostino, Albignasego presso Studio Cemi

Iscrizione obbligatoria: sono possibili variazioni in relazione al numero dei partecipanti, è pertanto richiesta l’iscrizione.

Sessione dimostrativa di Psicodramma

MELODIE


Una serata per prendersi cura di sè, sperimentare l'energia e la forza del gruppo...attraverso le melodie della nostra vita.

Che cos' è lo psicodramma?
Psicodramma dal greco psichè (= anima) e drama (= azione) è un metodo di intervento psicologico con le persone e con i gruppi, che attraverso l'azione e la scena teatrale consente di esplorare, conoscere e rappresentare le relazioni e il proprio mondo interno. Si rivolge a chi è curioso, a chi intende iniziare un percorso formativo o personale con approccio psicodrammatico e a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco, in un contesto di gruppo caldo e accogliente, per "conoscersi" e "riconoscersi" grazie al gruppo.

Conduttrice: Dott.ssa Maria Giardini psicologa, psicoterapeuta e psicodrammatista moreniana.

Iscrizione obbligatoria: sono possibili variazioni in relazione al numero dei partecipanti, è pertanto richiesta l’iscrizione.

Sessione dimostrativa di Psicodramma

Presso l'associazione "La casa Azzurra" di Padova

GIOVEDI' 10 Marzo 2022 ore 20.30-22.30 "E-qui-li-brio"

Una serata per prendersi cura di sè ... e come dice Battiato, andare alla ricerca del nostro "centro di gravità permanente" ... che ci permetta non solo di stare in piedi, ma anche di superare quel senso di smarrimento che talvolta proviamo nella nostra vita.

Che cos' è lo psicodramma?

Psicodramma dal greco psichè (= anima) e drama (= azione) è un metodo di intervento psicologico con le persone e con i gruppi, che attraverso l'azione e la scena teatrale consente di esplorare, conoscere e rappresentare le relazioni e il proprio mondo interno. Si rivolge a chi è curioso, a chi intende iniziare un percorso formativo o personale con approccio psicodrammatico e a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco, in un contesto di gruppo caldo e accogliente, per "conoscersi" e "riconoscersi" grazie al gruppo.

Conduttrice: Dott.ssa Maria Giardini psicologa, psicoterapeuta e psicodrammatista moreniana.

Iscrizione obbligatoria: sono possibili variazioni in relazione al numero dei partecipanti, è pertanto richiesta l’iscrizione.